vaccins par maladieLe malattie coperte dai vaccini

I vaccini allenano l'organismo a difendersi da virus o batteri che possono potenzialmente causare malattie gravi o mortali.


 

  • Coronavirus (COVID-19)

    Coronavirus (COVID-19)

    COVID-19 è una malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2. Il nuovo coronavirus può causare sintomi molto differenti. Quelli più frequenti sono : - sintomi di una malattia acuta delle vie respiratorie (mal di gola,

    Per saperne di più
  • Difterite

    Difterite

    La difterite è una malattia generata dal batterio Corynebacterium diphtheriae, che è presente solo nell'uomo. Questo batterio è trasmesso tramite le goccioline di secrezioni prodotte dalla tosse o dagli starnuti, più

    Per saperne di più
  • Epatite A

    Epatite A

    Il virus dell'epatite A si contrae tramite acqua, succhi o alimenti crudi o non sufficientemente cotti (insalate, frutta non sbucciata, frutti di mare, cubetti di ghiaccio), soprattutto nei paesi dove

    Per saperne di più
  • Epatite B

    Epatite B

    L’epatite B è una malattia virale che si trasmette tramite il sangue o durante i rapporti sessuali non protetti con una persona infetta. La fase acuta della malattia si manifesta

    Per saperne di più
  • Febbre gialla

    Febbre gialla

    La febbre gialla è una malattia virale, talvolta mortale, trasmessa dalle zanzare. Nei 3-6 giorni successivi all’infezione, si manifesta una febbre elevata accompagnata da brividi, cefalea, dolori muscolari, nausea e

    Per saperne di più
  • Febbre tifoide

    Febbre tifoide

    La febbre tifoide è una grave malattia causata da un batterio chiamato Salmonella typhi. L’infezione si trasmette attraverso l’acqua potabile o alimenti (crostacei, gelati, prodotti di pasticceria, salse, ecc.) contaminati

    Per saperne di più
  • Haemophilus influenzae tipo b

    Haemophilus influenzae tipo b

    L’Haemophilus influenzae tipo b (Hib) è un batterio che provoca nei lattanti e nei bambini piccoli una meningite purulenta o un’infiammazione dell’epiglottide che può provocare un rapido soffocamento. Nonostante la

    Per saperne di più
  • Herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio)

    Herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio)

    L’infezione a Herpes zoster (comunemente chiamato anche fuoco di Sant’Antonio) è la conseguenza della riattivazione del virus varicella-zoster (VZV). Chiunque abbia già avuto la varicella può sviluppare un Herpes zoster.

    Per saperne di più
  • HPV –  virus del papilloma umano

    HPV – virus del papilloma umano

    Esistono più di cento tipi differenti di virus del papilloma umano (HPV) che infettano la pelle o le mucose genitali. Tali virus si trasmettono molto facilmente durante le relazioni sessuali,

    Per saperne di più
  • Influenza

    Influenza

    L’influenza è una malattia generata dal virus Influenza A et Influenza B. I primi sintomi dell'influenza includono perlopiù una sensazione di malessere generale, spossatezza, rialzo improvviso della febbre, brividi, cefalee, dolori muscolari

    Per saperne di più
  • Meningococchi

    Meningococchi

    Nella popolazione generale, circa il 15% delle persone sono portatrici del batterio Neisseria meningitidis (meningococchi) nel naso o nella gola senza essere malate. Esistono cinque principali tipi di meningococchi (A,

    Per saperne di più
  • Meningoencefalite da zecche

    Meningoencefalite da zecche

    Le zecche possono essere infettate da parecchie specie di microbi e quindi possono trasmettere varie malattie. Le due patologie principali sono la borreliosi (malattia di Lyme, causata dal batterio Borrelia

    Per saperne di più
  • Morbillo

    Morbillo

    Il morbillo è una malattia virale che si manifesta inizialmente con un semplice raffreddore, poi segue la tosse e un’irritazione degli occhi. Dopo qualche giorno la febbre sale e delle macule rosse appaiono dapprima

    Per saperne di più
  • Orecchioni (parotite endemica)

    Orecchioni (parotite endemica)

    Gli orecchioni sono provocati da un virus (della famiglia Paramyxovirus) che provoca un gonfiore delle ghiandole salivari, dando, l’impressione di aver le guance come quelle di un criceto. La malattia

    Per saperne di più
  • Pertosse

    Pertosse

    La pertosse è una malattia provocata dal batterio Bordetella pertussis. Si manifesta con attacchi di tosse, difficoltà respiratorie (soprattutto all'ispirazione) e conati di vomito causati dalle secrezioni bronchiali o dal cibo.

    Per saperne di più
  • Pneumococchi

    Pneumococchi

    Gli pneumococchi sono dei batteri che possono causare numerose malattie più o meno gravi : le otiti medie, che sono fastidiose ma non minacciano la vita, le polmoniti che possono provocare

    Per saperne di più
  • Poliomielite

    Poliomielite

    La poliomielite o paralisi infantile è causata dal poliovirus trasmesso tramite il contatto con gli escrementi (mani sporche) o con acque contaminate. Molte persone contraggono la malattia senza neanche saperlo.

    Per saperne di più
  • Rabbia

    Rabbia

    La rabbia è una malattia causata da un virus (famiglia Rhabdoviridae, genere Lyssavirus) ed è quasi sempre mortale. Si contrae attraverso un morso/graffio o il contatto con la saliva di

    Per saperne di più
  • Rosolia

    Rosolia

    La rosolia è causata dal Rubivirus che genera delle piccole macchie rosse sulla pelle, l’ingrossamento dei linfonodi al collo e talvolta la congiuntivite. Negli adulti può anche causare un'infiammazione delle

    Per saperne di più
  • Rotavirus

    Rotavirus

    Su scala mondiale, i rotavirus sono la causa più frequente di severe gastroenteriti che generano una disidratazione nei bambini di età inferiore a 5 anni. Bambino disidratato dalla diarrea.Foto: Centers

    Per saperne di più
  • Tetano

    Tetano

    Il batterio responsabile del tetano (Clostridium tetani) si trova dappertutto, in particolare nella terra e nella polvere che proviene dall’esterno. Il batterio produce una tossina che genera la malattia. Neonato

    Per saperne di più
  • Tubercolosi

    Tubercolosi

    La tubercolosi è causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis trasmesso attraverso le goccioline di saliva emesse da una persona affetta da tubercolosi polmonare che tossisce. Generalmente, affinchè si verifichi il contagio,

    Per saperne di più
  • Vaiolo delle scimmie (MPOX)

    Vaiolo delle scimmie (MPOX)

    Il vaiolo delle scimmie (MPOX) è causato da un virus molto simile al "normale" virus del vaiolo, una malattia che è stata eradicata in tutto il mondo dal 1980. Sono

    Per saperne di più
  • Varicella

    Varicella

    La varicella è una malattia virale, generata dal virus della varicella-zona, è molto contagiosa e viene trasmessa da persona a persona. Solitamente si contrae durante l’infanzia e si manifesta con

    Per saperne di più
  • 1