INFOVAC - La piattaforma di informazione sulle vaccinazioni in Svizzera
INFOVAC - La piattaforma di informazione sulle vaccinazioni in Svizzera
  • Home
  • Infovac
      • Back
      • Chi siamo ?
      • Infovac per tutti
      • Infovac per i professionisti
          • Back
          • Iscriversi
  • Vaccini
      • Back
      • Calendario vaccinale svizzero
          • Back
          • Vaccinazioni di base
          • Vaccini complementari
          • Vaccini per i soggetti ad alto rischio
      • Le malattie coperte dai vaccini
      • Vaccinazioni secondo un profilo
          • Back
          • per età
          • rischi di contaminazioni
          • rischi di complicazioni
      • L’efficacia dei vaccini
      • Gli effetti secondari
      • Dichiarazione degli effetti collaterali
      • Vaccini disponibili
  • FAQ
      • Back
      • Documenti e collegamenti utili
          • Back
          • collegamenti in francese
          • collegamenti in tedesco
          • collegamenti in inglese
      • Perché vaccinare?
      • Sviluppo del vaccino
      • Alluminio nei vaccini
      • Le epidemie
      • Immunità di gruppo
      • Vaccinazioni obbligatorie
      • Vaccinazioni per gli adulti
      • Costi dei vaccini
      • Contro indicazioni vaccinali
      • Coadiuvanti
      • Immunosenescenza
      • Utilità dei vaccini
      • Efficacia dei vaccini
      • Sicurezza delle vaccinazioni
  • LOGIN

Seleziona la tua lingua

  • DE
  • FR
  • IT

 

Accesso Abbonati

Non sei ancora abbonato?

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Vaccine Safety Net

VSN - Vaccine Safety NetVaccine Safety Net è una rete globale di siti Web, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità, che fornisce informazioni affidabili sulla sicurezza dei vaccini.

Per saperne di più...

E' vero che i vaccini aumentano la vulnerabilità alle malattie gravi ?

E' vero che i vaccini aumentano la vulnerabilità alle malattie gravi ?

No. Non abbiamo conoscenza di studi controllati che sostengono questa affermazione. Se questa ipotesi fosse vera, studi controllati dovrebbero averlo dimostrato. Lo stesso vale per le ipotesi che sostengono che le malattie infantili proteggono dai cancri (delle ovaie in particolare), dalle allergie o dalle malattie autoimmuni.

Però è stato stabilito con certezza che le vaccinazioni proteggono contro malattie gravi !

E' vero che esistono forti sospetti di causalità ...

E' vero che esistono forti sospetti di causalità tra la vaccinazione contro la pertosse e l'apparizione, più tardi, di malattie allergiche?

No. Gli studi prospettivi realizzati in Svezia che hanno seguito bambini vaccinati contro difterite-tetano con o senza la vaccinazione contro la pertosse non hanno messo in evidenza nessun aumento del rischio di allergia!
Referenze:
Nilsson L, Kjellman NI Bjorksten B. Allergic disease at the age of 7 years after pertussis vaccination in infancy: results from the follow-up of a randomized controlled trial of 3 vaccines. Arch Pediatr Adolesc Med 2003; 157(12):1184-9.
Nilsson L, Kjellman NI Bjorksten B. A randomized controlled trial of the effect of pertussis vaccines on atopic disease. Arch Pediatr Adolesc Med 1998; 152(8):734-8.

E' vero che un'analisi critica di un estesa ricerca finlandese ...

E' vero che un'analisi critica di un estesa ricerca finlandese ha dimostrato che un bambino su 1'700 poteva sviluppare un diabete giovanile in seguito a vaccinazioni Hib ripetute?

E' falso. I dati precisi degli autori di questa ricerca hanno chiaramente dimostrato che la vaccinazione Hib non è assolutamente responsabile dell'aumento dei casi di diabete che accadono sfortunatamente in tutti i paesi industrializzati, per ragioni ancora difficili da stabilire.
Referenza: Black SB, Lewis E, Shinefield HR, Fireman B, Ray P, DeStefano F, et al. Lack of association between receipt of conjugate haemophilus influenzae type B vaccine (HbOC) in infancy and risk of type 1 (juvenile onset) diabetes: long term follow-up of the HbOC efficacy trial cohort. Pediatr Infect Dis J 2002; 21(6):568-9.
  1. E' vero che il vaccino MOR è sospettato di provocare in rari casi, ...
  2. E' vero che gli studi dimostrano che gli adulti che non hanno contratto ...
  3. E' vero che non si può escludere che il virus del vaccino della rosolia ...

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

CONTATTO | SITEMAP | INFORMAZIONI LEGALI | POLITICA SULLA PRIVACY | COOKIES

I partner che sostengono Invofac :


Ufficio federale della sanità pubblica UFSP


Società svizzera di pediatria


SSI - Société Suisse d'Infectiologie


SSAI - Société Suisse d'Allergologie et d'Immunologie


Faculté de médecine de l'Université de Genève

I partner che sostengono Invofac :


Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Società svizzera di pediatria

SSI - Société Suisse d'Infectiologie

SSAI - Société Suisse d'Allergologie et d'Immunologie

Faculté de médecine de l'Université de Genève

© 2007 - 2025 Infovac - Centre de Vaccinologie CMU - Genève - Tous droits réservés.
Réalisé par Interactive MEDIA - Genève. All rights reserved.