E vero che la vaccinazione contro la poliomielite lascia il 5% delle persone senza protezione o con una protezione insufficiente ?
Questa affermazione è falsa. Studi realizzati con i vaccini usati in Svizzera, mostrano un immunogenicità che raggiunge il 98-100%.
Referenza: Aristegui J, Dal-Re R, Diez-Delgado J, Mares J, Casanovas JM, Garcia-Corbeira P, et al. Comparison of the reactogenicity and immunogenicity of a combined diphtheria, tetanus, acellular pertussis, hepatitis B, inactivated polio (DTPa-HBV-IPV) vaccine, mixed with the Haemophilus influenzae type b (Hib) conjugate vaccine and administered as a single injection, with the DTPa-IPV/Hib and hepatitis B vaccines administered in two simultaneous injections to infants at 2, 4 and 6 months of age. Vaccine 2003; 21(25-26):3593-600.
« L'obiettivo della campagna di vaccinazione ufficiale è di eliminare il morbillo. Per raggiungerlo, si dovrebbe ottenere un tasso di copertura vaccinale della popolazione superiore al 95%. Ma dal 1991, solo l'80% dei bambini svizzeri sono vaccinati contro il morbillo. Perciò, lo scopo ufficiale di eradicazione della malattia dovrebbe essere considerato come poco realistico… »
L'obiettivo dell'O.M.S è effettivamente quello di eliminare il morbillo in Europa affinché non vi siano più vittime di questa malattia. Ciò che poteva sembrare una sfida impossibile ancora 10 anni fa, sta diventando una realtà. Il morbillo sta scomparendo progressivamente in numerosi paesi, compresi quelli dell'Europa del nord e dell'est.
Così, la Svizzera (con la Germania, la Francia e l'Italia) diventa uno degli ultimi bastioni europei del virus del morbillo. Una situazione che rispecchia la conseguenza diretta delle opposizioni alla vaccinazione MOR iniziata nel nostro paese sin dalla sua introduzione – e ciò ci preoccupa…
Referenze:
Kapp C. WHO and UNICEF report good news on measles. Lancet 2004; 363(9420):1531.
Progress towards measles elimination, western hemisphere, 2002-2003. Wkly Epidemiol Rec 2004; 79(15):149-51.
de Quadros CA. Can measles be eradicated globally? Bull World Health Organ 2004; 82(2):134-8.
Czarkowski MP Kondej B. [Measles in Poland in 2002]. Przegl Epidemiol 2004; 58(1):21-7.
E' vero che malgrado due dosi di vaccino contro il morbillo, almeno il 5 % delle persone vaccinate non sviluppano una protezione e il 10% una protezione insufficiente, esponendole così all'apparizione di un morbillo all'età di giovani adulti, età in cui il rischio di encefalite è molto più elevato ?
E' falso. Dopo due dosi, l'efficacia del vaccino contro il morbillo supera il 97%.
E le persone che non rispondono al vaccino, sono a rischio di morbillo ad ogni età – non soltanto come giovani adulti. Eppure queste persone potrebbero essere protette dall'immunità di gruppo… se i bambini svizzeri fossero cosi ben vaccinati come i bambini finlandesi o i bambini del Tagikistan !