E' vero che il mercurio, contenuto in passato nei vaccini, danneggia i nervi e i cromosomi, e che è associato a disturbi dello sviluppo, all'autismo e alla leucemia?
No. Quest'affermazione non è corretta.
Numerosi studi hanno dimostrato l'assenza di accumulo del tiomersal nell'organismo e l'assenza di complicazioni collegate alla sua presenza nei vaccini. Così, anche se il suo ritiro dai vaccini era benvenuto sul piano teorico, l'unico rischio identificato come associato al mercurio presente nei vaccini è un'ipersensibilità ritardata che si manifesta con una reazione infiammatoria sul punto d'iniezione nei 2-4 giorni seguenti la vaccinazione. Un rischio benigno, localizzato e transitorio.
Referenze:
Clements CJ. The evidence for the safety of thiomersal in newborn and infant vaccines. Vaccine 2004; 22(15-16):1854-61.
Folb PI, Bernatowska E, Chen R, Clemens J, Dodoo AN, Ellenberg SS, et al. A global perspective on vaccine safety and public health: the Global Advisory Committee on Vaccine Safety. Am J Public Health 2004; 94(11):1926-31.
Ball LK, Ball R Pratt RD. An assessment of thimerosal use in childhood vaccines. Pediatrics 2001; 107(5):1147-54.
Parker SK, Schwartz B, Todd J Pickering LK. Thimerosal-containing vaccines and autistic spectrum disorder: a critical review of published original data. Pediatrics 2004; 114(3):793-804.
Offit PA Jew RK. Addressing parents' concerns: do vaccines contain harmful preservatives, adjuvants, additives, or residuals? Pediatrics 2003; 112(6 Pt 1):1394-7.