No. Sfortunatamente, le recenti epidemie avvenute in Olanda, Italia e Svizzera hanno mostrato che la frequenza di encefalite è effettivamente di circa 1 su 1'000 (4 casi su meno di 700 morbilli dichiarati in Svizzera nel 2003, 13 casi su 20'000 morbilli dichiarati in Italia nel 2001, 5 casi su circa 3'000 morbilli dichiarati in Olanda tra il 1999 e il 2000).
Si teme soprattutto l'encefalite dovuta al morbillo,...
« Si teme soprattutto l'encefalite dovuta al morbillo, la cui frequenza è più elevata nei lattanti e nei giovani adulti. I dati attualmente disponibili menzionano una frequenza che varia tra 1 caso su 1'000 e 1 caso su 10'000 persone ammalate. Quest'ultima cifra è probabilmente più realista. »