Superiamo insieme la pandemia

Settimana nazionale di vaccinazioneContribuite anche voi personalmente: più sono le persone vaccinate in Svizzera, più rapidamente usciremo dalla pandemia. La vaccinazione vi protegge dalle forme gravi di COVID-19. E riduce il rischio che diffondiate il virus e lo trasmettiate ad altre persone.

 

Perché bisogna vaccinarsi?

Il coronavirus è molto contagioso. In alcune persone, la malattia ha un decorso grave. Più del 90 per cento dei pazienti ricoverati nei reparti di cure intense non è vaccinato. I contagi possono anche avere conseguenze a lungo termine: tra i sintomi della sindrome post COVID-19 figurano affanno, spossatezza e performance ridotta. Possono esserne colpiti sia i giovani sia gli adulti.

A cosa serve la vaccinazione?

Tutti i vaccini omologati in Svizzera sono molto efficaci e vi proteggono dalle forme gravi di COVID-19. La vaccinazione riduce anche il rischio di trasmettere il virus – proteggerete così non solo voi stessi, ma anche le persone particolarmente a rischio nella vostra famiglia, in casa, tra i vostri amici o sul lavoro. Più sono le persone vaccinate, meno il virus circolerà nella società e meno persone si ammaleranno o moriranno di coronavirus.

I vantaggi della vaccinazione in sintesi

  • Riduce al minimo il rischio di contagio da coronavirus.
  • Previene le forme gravi di COVID-19 e le conseguenze a lungo termine.
  • Riduce il rischio di trasmettere il virus.
  • Riduce la pressione sul sistema sanitario.
  • Contribuisce a riacquistare le libertà nella vita quotidiana.

Come funziona la vaccinazione?

La vaccinazione anti-COVID-19 consente all’organismo di sviluppare una difesa immunitaria specifica contro il virus. Non appena è esposto al virus, l’organismo può così combatterlo evitando di ammalarsi. La vaccinazione rafforza e allena in modo mirato il nostro sistema immunitario contro il coronavirus.

Quali vaccini sono disponibili?

Attualmente in Svizzera sono disponibili due vaccini a mRNA e un vaccino vettoriale. Scoprite qui come funzionano:

Ci sono vari approcci per lo sviluppo di un vaccino contro il virus SARS-CoV2. Swissmedic spiega le differenze.


 

Esistono diversi modi in cui un vaccino può proteggere una persona dagli agenti patogeni. Qui vediamo l'approccio di un vaccino vettoriale virale.


Quanto è sicura la vaccinazione?

In Svizzera ogni vaccino deve essere omologato. A tal fine deve soddisfare severi requisiti di sicurezza, efficacia e qualità. L’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic ha omologato i vaccini anti-COVID-19 dopo un esame scrupoloso. Sono sicuri ed efficaci.

A chi è raccomandata la vaccinazione?

  • A tutte le persone a partire dai 12 anni
  • Alle donne in gravidanza (per proteggere la madre e il bambino) o che allattano
  • Alle persone guarite (basta una sola dose di vaccino, dato che l’infezione equivale a una dose di vaccino)

Ai giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni, alle donne in gravidanza e che allattano nonché alle persone con un sistema immunitario indebolito sono raccomandati soltanto i vaccini a mRNA.

Dove posso farmi vaccinare?

La vaccinazione può essere effettuata in centri di vaccinazione, ospedali o farmacie, dal medico di famiglia o nell’ambito di offerte itineranti. Informatevi sugli appuntamenti per la vaccinazione nel vostro Cantone: https://ufsp-coronavirus.ch/cantoni

Dove trovo altre informazioni?

Su questo sito e alla pagina https://ufsp-coronavirus.ch/vaccinazione trovate tutte le informazioni importanti, gli indirizzi utili e il materiale da scaricare.

Ad esempio:

  • video informativi ed esplicativi sulla vaccinazione
  • dati sulla vaccinazione
  • informazioni sul certificato COVID
  • materiale informativo da scaricare
  • informazioni per i viaggi


Infoline vaccinazione COVID-19: 0800 88 66 44
Informazioni sulla vaccinazione in altre lingue: https://foph-coronavirus.ch/languages

Vaccini contro COVID 19: alcune risposte a molte domande

Estratti del colloquio di Claire-Anne Siegrist per gli operatori sanitari, girato presso gli Ospedali Universitari di Ginevra il 18 dicembre 2020.

 

Quels sont les vaccins contre le COVID-19 pré-sélectionnés pour la Suisse ? Et pourquoi ?


Qu’est ce qu’un vaccin à ARN et comment est ce qu’il fonctionne ?


Quelle est l’efficacité des vaccins à ARN messager ? Comment est elle mesurée ?


Quelle est l’efficacité des vaccins à ARN messager contre la transmission/contagion du SARS-CoV-2 ?


Quelle est la tolérance des personnes vis-à-vis des vaccins à ARN messager contre le COVID-19 ?


Pourquoi vacciner contre le COVID-19? Quels sont les groupes de personnes prioritaires ?


Quelles sont les contre-indications à la vaccination contre le COVID-19 ?


Comment atteindre et informer toutes les personnes vulnérables qui pourraient être vaccinées ?


Rapidité du développement des vaccins contre le COVID-19


A quand le retour à la vie “normale” après la pandémie de COVID-19 ?


Vaccini contro COVID-19: elenco degli studi clinici

I candidati vaccini contro la COVID-19 testati nell'uomo sono elencati in fondo a questa pagina.

 

Selezione di pubblicazioni scientifiche peer-reviewed per i vaccini attualmente utilizzati in Svizzera.

mRNA-1273 (ARNm, Moderna e National Institute of Allergy and Infectious Diseases)
 

Efficacy and Safety of the mRNA-1273 SARS-CoV-2 Vaccine (New England Journal of Medicine, 30.12.2020)

Antibody Persistence through 6 Months after the Second Dose of mRNA-1273 Vaccine for Covid-19 (New England Journal of Medicine, 6.4.2021)

Neutralization of SARS-CoV-2 Variants B.1.429 and B.1.351 (New England Journal of Medicine, 7.4.2021)

Preliminary Findings of mRNA Covid-19 Vaccine Safety in Pregnant Persons (New England Journal of Medicine, 21.4.2021)

Prevention and Attenuation of Covid-19 with the BNT162b2 and mRNA-1273 Vaccines (New England Journal of Medicine, 30.6.2021)

Evaluation of mRNA-1273 SARS-CoV-2 Vaccine in Adolescents (New England Journal of Medicine, 11.8.2021)

 

BNT162b2 (ARNm, BioNTech RNA Pharmaceuticals e Pfizer)

Safety and Efficacy of the BNT162b2 mRNA Covid-19 Vaccine (New England Journal of Medicine, 10.12.2020)

BNT162b2 mRNA Covid-19 Vaccine in a Nationwide Mass Vaccination Setting (New England Journal of Medicine, 24.2.2021)

Preliminary Findings of mRNA Covid-19 Vaccine Safety in Pregnant Persons (New England Journal of Medicine, 21.4.2021)

Impact and effectiveness of mRNA BNT162b2 vaccine against SARS-CoV-2 infections and COVID-19 cases, hospitalisations, and deaths following a nationwide vaccination campaign in Israel: an observational study using national surveillance data (Lancet, 5.5.2021)

Effectiveness of the BNT162b2 Covid-19 Vaccine against the B.1.1.7 and B.1.351 Variants (New England Journal of Medicine, 5.5.2021)

Safety, Immunogenicity, and Efficacy of the BNT162b2 Covid-19 Vaccine in Adolescents (New England Journal of Medicine, 27.5.2021)

Prevention and Attenuation of Covid-19 with the BNT162b2 and mRNA-1273 Vaccines (New England Journal of Medicine, 30.6.2021)

Effectiveness of Covid-19 Vaccines against the B.1.617.2 (Delta) Variant (New England Journal of Medicine, 21.7.2021)

Safety of the BNT162b2 mRNA Covid-19 Vaccine in a Nationwide Setting (New England Journal of Medicine, 25.8.2021)

Pfizer and BioNTech Announce Positive Topline Results From Pivotal Trial of COVID-19 Vaccine in Children 5 to 11 Years (Press release, 20.9.2021)

Poiché i vaccini di Moderna, Pfizer/BioNTech e AstraZeneca sono già stati concessi in licenza in diverse paesi, una sintesi dei risultati provvisori delle prove di fase 3 già disponibili per questi vaccini è disponibile ICI.

 
 
- Ad26.COV2.S (vettore vaccinale, Janssen Vaccines & Prevention (Johnson & Johnson))
 
 
 
CVnCoV Vaccine (mRNA, Curevac)
 
"CVnCoV demonstrated an interim vaccine efficacy of 47% against COVID-19 disease of any severity and did not meet prespecified statistical success criteria." CureVac Provides Update on Phase 2b/3 Trial of First-Generation COVID-19 Vaccine Candidate, CVnCoV (Press release, 16.6.2021)
 
 
 
 
 

Altri vaccini nella Fase III (efficacia e sicurezza)

Nota: alcuni di questi vaccini sono già stati autorizzati in alcuni paesi. Per una lista attuale dei vaccini in sperimentazione clinica, vedi questo documento dell'OMS regolarmente aggiornato.

 

Inactivated SARS-CoV-2 (virus inattivato, Sinovac e Butantan Institute)

Inactivated Novel Coronavirus Pneumonia (COVID-19) vaccine (virus inattivato,  Hennan Provincial Center for Disease Control and Prevention e Sinopharm)

- BBIBP-CorV (virus inattivato, Beijing Institute of Biological Products Co., LTD e Laboratorio Elea Phoenix S.A.)

Ad26.COV2.S (vettore vaccinale, Janssen Vaccines & Prevention (Johnson & Johnson))

Ad5-nCoV (vettore vaccinale, CanSino Biologics)

- Gam-COVID-Vac (vettore vaccinale, Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology, Health Ministry of the Russian Federation)

- Inactivated Novel Coronavirus Pneumonia (COVID-19) vaccine (Vero cells) (virus inattivato, Wuhan Provincial Center for Disease Control and Prevention)

- CoVLP (proteine ricombinanti, Medicago)

BBV152 - COVAXIN (virus inattivato, Bharat Biotech International Ltd)

Recombinant new coronavirus vaccine (CHO cell) (proteine ricombinanti, Anhui Zhifei Longcom Biologic Pharmacy Co., Ltd.)

- AG0302-COVID19 (DNA, AnGes Inc., Japan Agency for Medical Research and Development)

Inactivated SARS-CoV-2 Vaccine (virus inattivato, Chinese Academy of Medical Sciences)

- SCB-2019 (proteine ricombinanti, Clover Biopharmaceuticals Australia)

nCov Vaccine (DNA, Cadila Healthcare Ltd)

- QazCovid-in (virus inattivato, Research Institute for Biological Safety Problems)

- UB-612 (proteine ricombinanti, United Biomedical, COVAXX)

- EpiVacCorona (proteine ricombinanti, Federal Budgetary Research Institution State Research Center of Virology and Biotechnology "Vector")

 Elenco continuamente aggiornato di vaccini in fase III (in inglese)

 

Questi vaccini, e quelli ancora in fase I o II, sono descritti di seguito:

  • 1

Labels HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Vedere il certificato

Questo sito è stato certificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e adempie a tutti i criteri di buona pratica  in materia d’informazione sulle vaccinazioni.

Per saperne di più...

Vaccine Safety Net

VSN - Vaccine Safety NetVaccine Safety Net è una rete globale di siti Web, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità, che fornisce informazioni affidabili sulla sicurezza dei vaccini.

Per saperne di più...