E' vero che i vaccini combinati sono meno efficaci dei vaccini isolati ?

No.

La vaccinazione combinata morbillo-orecchioni-rosolia ha la stessa efficacia delle 3 vaccinazioni separate. Le vaccinazioni contro il tetano o la poliomielite hanno la stessa efficacia anche quando sono somministrate con i vaccini contro la pertosse e la difterite.
La percentuale dei bambini che rispondono alla vaccinazione contro l'epatite B non è più bassa dopo la vaccinazione dei lattanti con il vaccino combinato (vaccini esavalenti) rispetto alla vaccinazione degli adolescenti con il vaccino separato.
La vaccinazione contro la meningite da Haemophilus influenzae del gruppo b non è meno efficace quando è somministrata in combinazione con difterite-tetano e pertosse a germi interi (Pw): d'altronde sono questi vaccini combinati che hanno permesso la diminuzione dei casi di meningite Hib in Inghilterra (da 22.9 a 0.5 su 100'000 tra il 1990 e il 1998).

La difficoltà riscontrata nello sviluppo dei vaccini combinati è stata la sostituzione dei vaccini pertosse a germi interi (Pw) con vaccini acellulari (Pa) per ottenere vaccini contro la pertosse meglio sopportati. E' vero che il tasso di anticorpi contro Hib diminuisce nella maggior parte dei vaccini che lo abbinano con il vaccino pertosse acellulare. Ma questa diminuzione non ha conseguenze sull'efficacia del vaccino se il programma di vaccinazione include, come da noi, un richiamo nel secondo anno di vita. Infatti, è stato sufficiente agli Inglesi somministrare una dose supplementare di vaccino combinato per vedere il tasso di meningiti a Hib diminuire nuovamente…
Referenze:
Edees S, Pullan CR Hull D. A randomised single blind trial of a combined mumps measles rubella vaccine to evaluate serological response and reactions in the UK population. Public Health 1991; 105(2):91-7.

Begue P, Stagnara J, Vie-Le-Sage F, Bernard JC, Xerri B Abitbol V. Immunogenicity and reactogenicity of a booster dose of diphtheria, tetanus, acellular pertussis and inactivated poliomyelitis vaccines given concurrently with Haemophilus type b conjugate vaccine or as pentavalent vaccine. Pediatr Infect Dis J 1997; 16(8):787-94.

Mallet E, Belohradsky BH, Lagos R, Gothefors L, Camier P, Carriere JP, et al. A liquid hexavalent combined vaccine against diphtheria, tetanus, pertussis, poliomyelitis, Haemophilus influenzae type B and hepatitis B: review of immunogenicity and safety. Vaccine 2004; 22(11-12):1343-57.

Zepp F, Knuf M, Heininger U, Jahn K, Collard A, Habermehl P, et al. Safety, reactogenicity and immunogenicity of a combined hexavalent tetanus, diphtheria, acellular pertussis, hepatitis B, inactivated poliovirus vaccine and Haemophilus influenzae type b conjugate vaccine, for primary immunization of infants. Vaccine 2004; 22(17-18):2226-33.

Heath PT McVernon J. The UK Hib vaccine experience. Arch Dis Child 2002; 86(6):396-9.

Slack MP, Azzopardi HJ, Hargreaves RM Ramsay ME. Enhanced surveillance of invasive Haemophilus influenzae disease in England, 1990 to 1996: impact of conjugate vaccines. Pediatr Infect Dis J 1998; 17(9 Suppl):S204-7.

Eskola J, Olander RM, Hovi T, Litmanen L, Peltola S Kayhty H. Randomised trial of the effect of co-administration with acellular pertussis DTP vaccine on immunogenicity of Haemophilus influenzae type b conjugate vaccine. Lancet 1996; 348(9043):1688-92.

Kovel A, Wald ER, Guerra N, Serdy C Meschievitz CK. Safety and immunogenicity of acellular diphtheria-tetanus-pertussis and Haemophilus conjugate vaccines given in combination or at separate injection sites. J Pediatr 1992; 120(1):84-7.

Schmitt HJ, von Kries R, Hassenpflug B, Hermann M, Siedler A, Niessing W, et al. Haemophilus influenzae type b disease: impact and effectiveness of diphtheria-tetanus toxoids-acellular pertussis (-inactivated poliovirus)/H. influenzae type b combination vaccines. Pediatr Infect Dis J 2001; 20(8):767-74.